immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | scultura |
titolo | busto di giovane donna (Piccarda Donati) |
soggetto | busto di Piccarda Donati |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00225232 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.zza Pitti, 1, Galleria d'Arte Moderna |
datazione | sec. XIX ; 1830 (ca) - 1868 (ca) [documentazione] |
autore | Bastianini Giovanni (1830/ 1868), |
materia tecnica | gesso/ patinatura/ pittura |
misure | cm, alt. 53.5, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze (di pertinenza della Galleria d'arte moderna di Palazzo Pitti) |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: figure femminili. |
notizie storico-critiche | Proveniente da casa Bastianini con gli altri busti oggi nella Galleria d'arte moderna, la scultura è pubblicata dal Foresi come raffigurante la Piccarda Donati. E con questo titolo sappiamo che apparve nel 1855 all'Accademia di Belle Arti di Firenze, come ritratto femminile eseguito dal Bastianini. La tipologia del volto affilato e con lo sguardo abbassato sii collega a numerose altre opere dello scultore, anche se rese in modo più geometrico e idealizzato derivato dall'osservazione dei busti di Laurana e Mino (ad esempio Lucrezia Donati, Londra Victoria and Albert Museum; i ritratti femminili del Louvre o dell'Isabel Stewart Gardner Museum di Boston). Nell'archivio della Galleria d'arte moderna è documentato anche un marmo con la base incisa con il nome di Piccarda, acquistato a Londra e segnalato da M. Conti a Bergamo (cm 60), il quale prova che anche questo soggetto fu più volte replicato con varianti. |
bibliografia | Foresi M.( 1911)p. 97; Cultura neoclassica( 1972)p. 100, n. 20; Omaggio Donatello( 1985)p. 395, n. 6; Brunori D.( 1906)p. 22 |
definizione | scultura |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Caputo Calloud A.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Gavioli V. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Gavioli V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1989 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.779926 |
longitudine | 11.245030 |