immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | calco di scultura |
titolo | c. d. Vitellio |
soggetto | ritratto d'uomo |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00342931 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzePiazzale di Porta Romana, 9 |
contenitore | scuola, statale, Istituto Statale d'Arte, Scuderie reali, Piazzale di Porta Romana, 9, Gipsoteca |
datazione | sec. XIX ; 1875 - 1894 (ante) [bibliografia] |
autore | Lelli Oronzio (1821/ 1892), |
materia tecnica | gesso/ calco |
misure | alt. 25, largh. 20, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero della Pubblica Istruzione (Istituto Statale d'Arte di Firenze) |
dati analitici | Calco di testa-ritratto d'uomo a tutto tondo su peduccio modanato. Gesso da forma a tasselli.Personaggi: Vitellio. |
notizie storico-critiche | Il calco replica un esemplare della Galleria degli Uffizi derivato da un prototipo rinvenuto nel 1509 nel corso di lavori fatti eseguire dal Cardinale Grimani sul Quirinale. La più nota delle varianti è al Museo Archeologico di Venezia. Si è supposto uno pseudo-antico, opera di Simone Bianco, o una creazione rinascimentale ex novo. La variante degli Uffizi, documentata nel 1676, proveniva dal casino di S. Marco e fu restaurata dal Franchi. Altre due varianti si trovano in Palazzo Pitti e alla Villa di Poggio Imperiale. La grande fortuna del tipo, ha dato luogo a numerose repliche, tra le quali si segnalano quella della Collezione Benavides di Padova ed il bronzo del Soldani. L'Archivio della Galleria registra nel 1852 la replica eseguita dallo Stiattesi per l'Accademia di Siena. La replica in Gipsoteca è di provenienza Lelli ed è notevole per la qualità della restituzione. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Lelli G.( 1899)p. 37, n. 1448; Lelli O.( 1894)p. 37, n. 1448; Catalogo Gipsoteca( 1979)p. 17, n. 137; Lelli G.( 1907)p. 38, n. 1448; Rossi F.( 1933)p. 119, n. 3596; Catalogo Gipsoteca( 1956)p. 9, n. 137; Mondo antico( 1991)p. 142, n. 146 |
definizione | calco di scultura |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | Piazzale di Porta Romana, 9 |
rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: calco, Autore opera finale/originale: sconosciuto, Collocazione opera finale/originale: FI/ Firenze/ Galleria degli Uffizi, |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Mastrorocco E.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bari R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bari R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1998 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.760745 |
longitudine | 11.241449 |