immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
titolo | Castiglioncello |
soggetto | paesaggio con alberi |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00342207 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.zza Pitti, 1, Galleria d'Arte Moderna, sala 11 |
datazione | sec. XIX ; 1863 - 1864 [analisi stilistica] |
autore | Abbati Giuseppe (1836/ 1868), |
materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
misure | cm, alt. 10, largh. 30, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Paesaggi: paesaggio campestre. |
notizie storico-critiche | Come la tela intitolata "Collina maremmana" (Catalogo generale, n. 170) anche questa tavoletta del legato Martelli illustra l'attività di Abbati negli anni di Castiglioncello. La tavolozza è qui tenuta su una variazione di toni molto ristretta, ma che accosta, con grande poetica, il verde cupo dei solitari pini ai marroni e ai grigi della campagna e di un cielo che pare al tramonto di una giornata turbata. Secondo una tecnica consueta in questi anni e che andrà accentuandosi nelle opere tarde, Abbati sceglie di lasciar trasparire le venature del legno con una stesura particolarmente magra dell'impasto pittorico. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Dini P.( 1987)p. 273, n. 95 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lombardi L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Boschi B. (2002); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Gavioli V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1999 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.779926 |
longitudine | 11.245030 |