immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
titolo | Collina maremmana |
soggetto | paesaggio campestre |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00342206 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.zza Pitti, 1, Galleria d'Arte Moderna, sala 11 (T) |
datazione | sec. XIX ; 1864 - 1865 [analisi stilistica] |
autore | Abbati Giuseppe (1836/ 1868), |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | cm, alt. 13, largh. 27, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Paesaggi: campagna con collina e alberi. |
notizie storico-critiche | Il paesaggio qui raffigurato può ritenersi quello delle colline declinanti verso il mare presso Castiglioncello. Le ampie e sommarie campiture di colore per suggerire la profondità prospettica avvicinano quest'opera ad altri studi dell'artista particolarmente limpidi e nitidi, che la critica è concorde nel datare intorno al 1864-1865, cioè agli anni di più vivace frequentazione della tenuta di Diego Martelli a Castiglioncello. D'altronde, quest'opera apparteneva alla Collezione Martelli, e può essere confrontata con un'altra tavola intitolata "Castiglioncello" (Catalogo generale, n. 171), ma anche con i dipinti di Odoardo Borrani sempre eseguiti in quei luoghi. Le scelte di Abbati si rivelano, tuttavia, più sintetiche rispetto all'amico, ma per questo anche fortemente evocative nella loro poetica essenzialità. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Dini P.( 1987)p. 271, n. 94; Dini P./ Dini F.( 1990)p. 190, n. 56 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lombardi L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Boschi B. (2002); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Gavioli V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1999 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |