immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
titolo | Contadinella |
soggetto | contadina |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00342210 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.zza Pitti, 1, Galleria d'Arte Moderna, deposito Quercia Rast "G2" |
datazione | sec. XIX ; 1865 - 1866 [analisi stilistica] |
autore | Abbati Giuseppe (1836/ 1868), |
materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
misure | cm, alt. 54, largh. 12.5, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: contadinella. Animali: coniglio. Abbigliamento: contemporaneo; contadino. |
notizie storico-critiche | Proveniente dalla collezione di Diego Martelli questo ritratto di fanciulla di profilo che regge tra le braccia un animale (coniglio o capretta) potrebbe riferirsi alla mano di Abbati (cfr. bibliografia) per la sintesi espressiva e la stesura magra del colore che lascia emergere con grande evidenza le venature della tavola, come in altri studi dell'artista. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Dini P.( 1987)p. 312, n. 162 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lombardi L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Boschi B. (2000); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Gavioli V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1999 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |