immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
titolo | Coppia orientale e pappagallo |
soggetto | scena di genere |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00157179 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.za Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.za Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, deposito del Soffittone, Giandotti, sala n. 3 |
datazione | sec. XVIII prima metà; 1700 - 1749 [analisi stilistica] |
autore | Rivière François (1675/ 1746), |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | alt. 33, largh. 25, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani. Figure maschili: uomo orientale. Figure femminili: donna orientale. Abbigliamento: veste rossa; turbante rosso e bianco; camicia bianca; drappo blu scuro. Oggetti: pipe; tende; cuscino blu. Interno. Animali: pappagallo. Elementi architettonici: finestre. Mobilia: banco. |
notizie storico-critiche | Questa composizione è stata tratta dal Sagrestani in diverso formato e ampliando lo sfondo ai lati, in una di sei "scene turchesche" in collezione privata a Genova, pubblicate da M. Gregori. Le Gallerie Fiorentine ne possiedono due esemplari assai simili per tecnica e formato differrenti solo nel colore della veste femminile, qui più ciliegia, nell'altra ( inv. 1890/ 5388 ) più violaceo. Entrambe sono da attribuire a François Rivière per le somiglianze stilistiche con opere documentate come il 1890 n. 7576. Esiste anche il disegno, nel 1975 presso il Gabinetto delle Stampe a Milano. |
bibliografia | 70 pitture( 1965)pp. 59-60 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.za Pitti, 1 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Cenci Nicodemi V.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ D'Ambra L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ D'Ambra L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1981 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |