immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
titolo | due galline e cesto |
soggetto | animali |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00186937 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.za Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.za Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, depositi |
datazione | sec. XVII metà; 1640 - 1660 [bibliografia] |
autore | Nigaise Beernaerts detto Monsù Nicasio (1620/ 1678), |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | alt. 54.5, largh. 69.8, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Soggetti profani. Animali: galline. Oggetti: cesto. Vegetali: spighe di grano. |
notizie storico-critiche | Il dipinto è da identificarsi con "un quadro in tela dipintovi di mano di Nicasio due galline, che una di penne ricce rosso accovacciata e l'altra in piedi con penne brizzolate con ciuffo e da una cesta, con spighe di grano (...)", citato più volte nei Giornali di Guardaroba degli anni 1714-1717 e 1723-1728. Esso è inoltre ricordato nell'inventario dei beni del Gran Principe Ferdinando, pubblicato da Marco Chiarini ( 1975, p. 74 ) insieme ad altri dipinti ugualmente seguiti da Monsù Nicasio. La tela è databile alla metà del XVII secolo in probabile connessione col soggiorno italiano del Beernaerts avvenuto verso il 1640. Nel 1723 il dipinto risulta collocato negli appartamenti di Anna Maria de' Medici in Palazzo Pitti. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Chiarini M.( 1975)p. 305 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.za Pitti, 1 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Celani J.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ D'Ambra L. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ D'Ambra L. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1985 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |