immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto, ciclo |
titolo | episodi della vita di Ferdinando I de' Medici granduca di Toscana |
soggetto | scena storica |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00454335 |
localizzazione | Toscana, FI, Firenze |
datazione | sec. XVII ; 1621 (post) - 1622 (ante) [bibliografia] |
autore | Rosselli Matteo (1578/ 1650), Cinganelli Michelangelo (1580 ca./ 1635), Vignali Jacopo (1592/ 1664), |
materia tecnica | intonaco/ pittura a fresco |
misure | cm |
condizione giuridica | proprietà Stato |
dati analitici | dipinto muralen.p.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Medici, Quantità: 3, Posizione: nel soffitto, Descrizione : d'oro alle cinque palle rosse cimate da una palla azzurra con tre gigli d'oro, |
notizie storico-critiche | La decorazione, che celebra il granduca Ferdinando I de' Medici morto nel1609, commissionata dal cardinale Carlo de'Medici, fu eseguita fra il 1621ed il '22 da Matteo Rosselli, autore delle figure nel soffitto e delle due lunette di maggiori dimensioni, da Michelangelo Cinganelli, che realizzòle parti decorative del soffitto, da Jacopo Vignali e da altri giovani pittori fiorentini non ancora identificati che eseguirono le lunette. |
bibliografia | Masetti A. R.( 1962)II, pp. 77-85 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lenzi C.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Janni M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); D'Andrea G. (2014), Referente scientifico: Sframeli M.; Teodori B.; |
anno creazione | 1995 |
anno modifica | 2006; 2014 |