immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto, opera isolata |
titolo | Gioacchino Murat in abito militare |
soggetto | Ritratto |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 15 00051981 |
localizzazione | Italia, Campania, CE, CasertaNR (recupero pregresso) |
contenitore | reggia, Reggia di Caserta, NR (recupero pregresso), Museo della Reggia di Caserta, Depositi |
datazione | sec. XIX primo quarto; 1813 - 1813 [data] |
autore | Calliano Antonio Raffaele (1785/ 1824), |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | alt. 130, largh. 95, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Gioacchino Murat, re di Napoli dal 1808 al 1815, è ritratto con lo sguardo ironico, riccioli neri, mustacchi e basette che gli coprono il viso quasi completamente. Indossa l'uniforme di alto dignitario dell'Impero francese con numerose decorazioni sul petto, il cappello "alla polacca". Il sovrano è ritratto da Palazzo Reale, dalla parte del porto con il Vesuvio sullo sfondo. Il dipinto fu eseguito al rientro di Murat dalla Campagna di Russia nel 1813, tra gennaio ed agosto.NR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Antonio Calliano studiò a Torino e si trasferì a Roma nel 1804. Nel 1803 aveva ottenuto il primo premio per il concorso indetto dall'Accademia di San Luca sul tema Cristo e l'Adultera. Chiamato da Gioacchino Murat come ritrattista godè di grande stima presso i sovrani francesi che gli commissionarono nel 1815 l'affresco per la volta della sala di Marte nella Reggia di Caserta con 'Morte di Ettore e Trionfo di Achille'. Si trasferì poi presso la corte borbonica in Spagna. |
altra localizzazione | luogo di deposito: Campania, NA, Napoli; luogo di deposito: Campania, NA, Napoli |
bibliografia | AA.VV.( 1997)pp. 447-449; Napoli( 1990)p. 358 |
definizione | dipinto |
regione | Campania |
provincia | Caserta |
comune | Caserta |
indirizzo | NR (recupero pregresso) |
ente schedatore | S81 |
ente competente | S81 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Terreri Paola; Funzionario responsabile: Romano A.M.; Trascrizione per informatizzazione: Izzo M. (2002); Aggiornamento-revisione: ARTPAST (2007), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1987 |
anno modifica | 2007 |
latitudine | 41.087495 |
longitudine | 14.357390 |