Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte Il processo (bassorilievo per il Monumento a Giordano Bruno) di Ferrari Ettore (Roma 1845 - Roma 1929), a Roma

L'opera d'arte Il processo (bassorilievo per il Monumento a Giordano Bruno) di Ferrari Ettore (Roma 1845 - Roma 1929), - codice 12 00827779 di Ferrari Ettore (Roma 1845 - Roma 1929), si trova nel comune di Roma, capoluogo dell'omonima provincia sita in Palazzo, Espositivo, Museo Hendrik Christian Andersen, Galleria Nazionale d'Arte Moderna, via Pasquale Stanislao Mancini, 20, depositi
immagine - immagine non disponibile -
bene culturalebassorilievo, opera isolata
titoloIl processo (bassorilievo per il Monumento a Giordano Bruno)
soggettoEpisodio della vita di Giordano Bruno
tipo schedaOA_2.00
codice univoco12 00827779
localizzazioneItalia, RM, Romavia Pasquale Stanislao Mancini, 20
contenitorePalazzo, Espositivo, Museo Hendrik Christian Andersen, Galleria Nazionale d'Arte Moderna, via Pasquale Stanislao Mancini, 20, depositi
datazioneXIX ; 1886 (ca.) - 1889 (ca.) [bibliografia]
autoreFerrari Ettore (Roma 1845 - Roma 1929),
materia tecnicaGesso
misurealt. 90, largh. 127, prof. 19,
condizione giuridicaproprietà Stato, Galleria Nazionale d'Arte Moderna
dati analiticiGiordano Bruno durante il processo di fronte ai giudici del Sant'Uffizio
notizie storico-criticheIl gesso rappresentante "il Processo di Giordano Bruno" è uno dei tre episodi della vita del filosofo inseriti nel basamento del monumento a Giordano Bruno collocato nella piazza di Campo dei Fiori a Roma ed è databile al 1886-1889.Un disegno per una prima ideazione dell'episodio con la condanna di Bruno è pubblicato nel Numero Unico del 1885 (cfr. Berggren, Sjöstedt, op. cit. 1996, p. 131, fig.122). Tale episodio è presente in tutte le tre versioni del 1885, 1886 e 1889, (cfr. Berggren, Sjöstedt, op. cit.1996, p. 175 -177), in cui Bruno è ritratto nel momento della fatidica frase espressa di fronte ai giudici del Sant'Uffizio prima del verdetto: "Tremate più voi nel darmi la sentenza che io nel riceverla". Per le notizie storico-critiche cfr. inv. 8389 "Lezione a Oxford" e inv. 8391 "Il rogo".
altra localizzazioneprovenienza: Italia, RM, Roma
definizionebassorilievo
regioneLazio
provinciaRoma
comuneRoma
indirizzovia Pasquale Stanislao Mancini, 20
rapportoRAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: bozzetto preparatorio, Opera finale/originale:Monumento a Giordano Bruno, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: Roma, piazza di Campo dei fiori,
ente schedatoreS51
ente competenteS51
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Sepe S.; Funzionario responsabile: Frezzotti S.; Aggiornamento-revisione: Sepe S. (2011);
anno creazione2007
anno modifica2011
latitudine41.914055
longitudine12.472884

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Roma
  • opere d'arte nella provincia di Roma
  • opere d'arte nella regione Lazio