Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte Incoronazione della Vergine di Gerini Niccolo' di Pietro (notizie 1368-1415), a Milano

L'opera d'arte Incoronazione della Vergine di Gerini Niccolo' di Pietro (notizie 1368-1415), - codice 03 00180315 di Gerini Niccolo' di Pietro (notizie 1368-1415), si trova nel comune di Milano, capoluogo dell'omonima provincia sita in palazzo, statale, Pinacoteca di Brera, Palazzo di Brera, via Brera, 28, Pinacoteca di Brera
immagine - immagine non disponibile -
bene culturaledipinto, opera isolata
titoloIncoronazione della Vergine
soggettoincoronazione di Maria Vergine
tipo schedaOA_3.00
codice univoco03 00180315
localizzazioneItalia, Lombardia, MI, Milanovia Brera, 28
contenitorepalazzo, statale, Pinacoteca di Brera, Palazzo di Brera, via Brera, 28, Pinacoteca di Brera
datazionesec. XIV ; 1380 (post) - 1399 (ante) [analisi stilistica; bibliografia]
autoreGerini Niccolo' di Pietro (notizie 1368-1415),
materia tecnicatavola/ pittura a tempera
misurealt. 140, largh. 103,
condizione giuridicaproprietà Stato, Pinacoteca di Brera
dati analiticiNR (recupero pregresso)NR (recupero pregresso)
notizie storico-criticheLa tavola entrata a far parte della Pinacoteca nel 1903 era a quell'epoca indicata come di scuola emiliana del sec. XV; è stata ricondotta all'ambito fiorentino di fine secolo XIV su segnalazione di F. Zeri che, avanzando qualche dubbio circa l'autenticità, restringeva l'ambito alla cerchia di Niccolò di Pietro Gerini, ed ipotizzava il riferimento a Lorenzo di Niccolò. Per E. Neri Lusanna (1992) l'opera in esame rivela analogie con l'Incoronazione dello Staatlisches Lindenau- Museum ad Altenburg (n. 36) o con quella della Collezione Mayer di Londra, ma presenta anche elementi comuni con opere dei collaboratori di Niccolò di Pietro Gerini quali Il Maestro della Santa Verdiana (Incoronazione del Musée du Louvre a Parigi (n. 1623). Viene notato inoltre che nel soggetto impostato secondo una visione ravvicinata che amplia la scala delle figure queste ultime acquistano un maggior risalto iconico. Le forme avvolgenti , tornite di plastico effetto e morbida robustezza denunciano un linguaggio stilistico prossimo al Maestro della Misericordia, pittore operante a Firenze tra il terzo e l'ultimo quarto del secolo, nella cui direzione M. Boskovits è orientato a ricondurre l'opera (comunicazione orale). Tale indicazione appare confortata dal confronto con le opere precoci di questo Maestro, quali la Madonna di San Lorenzo a Montefiesole di Firenze (Boskovits, 1975, tav. 70) sia dalla stessa opera eponima della Galleria dell'Accademia di Firenze (ibidem, fig. 225) che, situabile verso il 1380 spinge anche la tavola braidense entro l'ultimo quarto del secolo.
altra localizzazioneluogo di collocazione successiva: Lombardia, MI, Milano; luogo di deposito: Lombardia, MI, Milano
altre attribuzioniscuola emiliana sec. XV (Inventario Pinacoteca 1903)Gerini Lorenzo di Niccolò (Zeri F.)
bibliografiaPinacoteca Brera( 1992)v. V, p. 34-35, n. 11
definizionedipinto
regioneLombardia
provinciaMilano
comuneMilano
indirizzovia Brera, 28
ente schedatoreS27
ente competenteS27
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Vami A.; Funzionario responsabile: Maderna V.; Trascrizione per informatizzazione: Ranzi A. (1999); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cresseri M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso);
anno creazione1998
anno modifica2006
latitudine45.468396
longitudine9.173009

oppure puoi cercare...

  • opere d'arte nel comune di Milano
  • opere d'arte nella provincia di Milano
  • opere d'arte nella regione Lombardia