immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | scultura |
titolo | l'Angelo consolatore |
soggetto | angelo |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00229423 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzePiazzale di Porta Romana, 9 |
contenitore | scuola, statale, Istituto Statale d'Arte, Scuderie reali, Piazzale di Porta Romana, 9, Gipsoteca |
datazione | sec. XX ; 1933 - 1933 [documentazione] |
autore | Andreotti Libero (1875/ 1933), Innocenti Bruno (1906/ 1986), |
materia tecnica | gesso/ modellatura |
misure | alt. 173, largh. 77, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero della Pubblica Istruzione (Istituto Statale d'Arte di Firenze) |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: angelo; uomo. Oggetti: mazzuolo. |
notizie storico-critiche | Il gesso è presente da sempre presso l'Istituto, poiché realizzato da Andreotti nel suo studio presso il Laboratorio di Decorazione Plastica. Non vi sono tracce documentarie della scultura presso l'Archivio della Scuola, ma se ne può ricostruire la storia grazie ad una tradizione orale. Si ricorda che Bruno Innocenti, già allievo di Andreotti ed a lui succeduto nella cattedra di Decoreazione Plastica, intervenne sull'opera per mantenere una promessa fatta al maestro. Quest'ultimo, che si era voluto rappresentare nella figura dell'uomo sconsolato, aveva lasciato incompleto il gruppo, poiché non soddisfatto del modellato (1933 ca.). Innocenti dunque allungò la composizione, forse negli anni 1973-'74. Sotto la testa dell'angelo si nota il taglio per alzare tale figura rispetto a quella dell'uomo e scultore. Vennero in questa occasione rimodellate le ali e riempiti i cavi del modello con vario materiale, fra i quali il polistirolo. |
bibliografia | Scultura italiana( 1989)pp. 8-10, n. 4 |
definizione | scultura |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | Piazzale di Porta Romana, 9 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S128 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Caputo Calloud A.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Bari R. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bari R. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1990 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.760745 |
longitudine | 11.241449 |