immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto, opera isolata |
titolo | La gara di Apollo e Marsia |
soggetto | Apollo e Marsia |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 18 00022937 |
localizzazione | Italia, Calabria, RC, Reggio CalabriaPiazza De Nava, 26 |
contenitore | palazzo, museo, Museo Nazionale, Piazza De Nava, 26, Museo Nazionale, Secondo piano, Sala IV |
datazione | secc. XVII/ XVIII ; 1690 - 1710 [analisi stilistica] |
ambito culturale | ambito Italia meridionale(analisi stilistica) |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | cm., alt. 96, largh. 129, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Reggio Calabria |
dati analitici | L'episodio è reso nel momento della punizione di Marsia. Il satiro è disteso (in diagonale) e un servitore di Apollo si appresta a scorticarlo. Affiancato al carnefice Apollo, con in mano il violino, si china su Marsia. Cinque personaggi osservano la scena.Personaggi: Apollo; Marsia. Figure: carnefice; astanti. Animali: cane. |
notizie storico-critiche | Il dipinto è attribuito ad un ignoto pittore della scuola di G. F. Romanelli. la luce rossastra che riproduce l'effetto della illuminazione con fiaccola ha fatto pensare a Domenico Viola o alla sua cerchia. (Inv. N. 1957 C del Museo Nazionale di Reggio Calabria) |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Calabria, RC, Reggio Calabria |
altre attribuzioni | Viola Domenico |
bibliografia | Geraci P. O.( 1974)p. 46, n. 9 |
definizione | dipinto |
regione | Calabria |
provincia | Reggio Calabria |
comune | Reggio Calabria |
indirizzo | Piazza De Nava, 26 |
ente schedatore | S112 |
ente competente | S112 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Crocenti M. A.; Funzionario responsabile: Ceccarelli A.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Forieri S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Forieri S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1984 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 38.114443 |
longitudine | 15.651308 |