immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto, opera isolata |
titolo | La pastorella |
soggetto | scena agreste |
tipo scheda | OA_2.00 |
codice univoco | 12 00827601 |
localizzazione | RM, RomaViale Belle Arti 131 |
contenitore | palazzo, espositivo, Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Viale Belle Arti 131, deposito |
datazione | XIX ; 1887 - 1887 [datato] |
autore | Michetti Francesco Paolo (Tocco Casauria-Chieti 1851/Francavilla al mare 1929), |
materia tecnica | olio su tavoletta |
misure | alt. 32, lungh. 23, |
condizione giuridica | proprietà dello Stato, Galleria Nazionale d'Arte Moderna |
notizie storico-critiche | La piccola tela del 1887, raffigurante una pastorella, esprime un ritorno alle origini pastorali, agresti ed idilliche che caratterizzarono soprattutto la prima fase dell'opera di Michetti, pur permanendo sempre una costante attenzione, anche letteraria, per il mondo contadino, la vita paesana e le festività religiose abruzzesi. Le duplici matrici, morelliana e palizziana, più evidenti nel primo periodo, saranno successivamente superate, negli anni della maturità, per indirizzarsi verso una pittura caratterizzata da un descrittivismo esuberante, talvolta superficiale, unito ad un intenso colorismo e ad una notevolissima abilità tecnica. |
bibliografia | A. Colasanti( 1923)p.151; U. Fleres( 1932)p.26; T. Sillani( 1932)tav. CV; E. Maselli( 1938)p.16; P. Bucarelli( 1951)p.58; G. Delogu( 1955)p.118; M. Biancale( 1961)p.135 |
definizione | dipinto |
regione | Lazio |
provincia | Roma |
comune | Roma |
indirizzo | Viale Belle Arti 131 |
ente schedatore | S51 |
ente competente | S51 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Osti Guerrazzi A. M.; Funzionario responsabile: Compilatore scheda: Onnis F.; Funzionario responsabile: Piantoni G.Frezzotti S. |
anno creazione | 1995; 2011 |
latitudine | 41.916344 |
longitudine | 12.482229 |