immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | statua |
titolo | La Verità che si svela all'Arte/ La Natura si disvela all'Arte |
soggetto | Verità |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00347199 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzevia Ricasoli, 58/60 |
contenitore | monastero, benedettino femminile, Monastero di S. Niccolò di Cafaggio ora Galleria dell'Accademia, chiesa e monastero di S. Niccolò di Cafaggio, via Ricasoli, 58/60, Galleria dell'Accademia, sala delle Toscane, al centro |
datazione | sec. XIX ; 1830 - 1833 [bibliografia] |
autore | Bartolini Lorenzo (1777/ 1850), |
materia tecnica | gesso/ modellatura |
misure | cm, alt. 220, largh. 58.5, prof. 80, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Modello in gesso di una giovane figura femmminile nuda che regge nella mano sinistra uno specchio. Dimensioni maggiori del naturale.Personificazioni: Verità. Attributi: (Verità) specchio. Oggetti: collana; ghirlanda. |
notizie storico-critiche | L'opera è il modello per la statua raffigurante la Verità che si svela all'arte, delle quattro che ornano la base del monumento a Nicola Demidoff. Ordinato a Bartolini nel 1830, a due anni dalla morte del ricco e filantropo russo residente a Firenze, nel 1850, anno di morte del Bartolini, il monumento non era ancora ultimato, sebbene la nostra statua fosse stata tradotta in marmo - almeno per tre quarti - già nel 1833. Il modello fu eseguito in parte dai collaboratori dell'artista che intervenne interamente alla realizzazione della testa della statua. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, PO, Prato; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Tinti M.( 1936)v. II, pp. 13, 23, 48, 50; Del Bravo C.( 1971)p. 69; Lorenzo Bartolini( 2011)pp. 278-287, n. 43 |
definizione | statua |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | via Ricasoli, 58/60 |
rapporto | RAPPORTO OPERA FINALE/ORIGINALE: Stadio opera: modello parziale, Autore opera finale/originale: Bartolini Lorenzo/ Romanelli Pasquale, Data opera finale/originale: , Collocazione opera finale/originale: FI/ Firenze/ Piazza Nicola Demidoff/ monumento a Nic |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bietoletti S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Boschi B. (2001); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Bellini F. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Rensi A. (2013), Referente |
anno creazione | 1995 |
anno modifica | 2006; 2013 |
latitudine | 43.777215 |
longitudine | 11.258900 |