immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
titolo | La visita allo studio |
soggetto | figure femminili nello studio di un artista |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00342228 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.zza Pitti, 1, Galleria d'Arte Moderna, sala 11 |
datazione | sec. XIX ultimo quarto; 1875 - 1899 [analisi stilistica] |
autore | Lega Silvestro (1826/ 1895), |
materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
misure | cm, alt. 44, largh. 35, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: figure femminili. Interno: studio di artista. Mobilia: sedia; quadri; cornici; tavolo. Oggetti: statuetta. |
notizie storico-critiche | La Commissione che nel 1901 si occupò di redigere l'elenco dei dipinti e l'attribuzione a quelli non firmati del legato di Diego Martelli al Comune di Firenze - composta da Francesco Gioli, Luigi Billi e l'avvocato Arnaldo Pozzolini - assegna questo dipinto a Silvestro Lega. L'attribuzione è tuttavia messa in dubbio da Matteucci che nel 1987 esclude "La visita allo studio" dal catalogo leghiano giudicandolo piuttosto opera di Zandomeneghi. Nell'inventario comunale l'opera è scritta come bozzetto. Alcuni elementi rimandano alla fattura leghiana, specie le forme rese in maniera geometrica con squadrature di colore puro e con vaste zone del fondo scoperto utilizzate come complemento pittorico, ma in tal caso non potrebbe trattarsi di un bozzetto quanto piuttosto di un quadro di epoca tarda, simile ai rari interni dell'ultimo periodo. A non convincere resta però un tono più sottilmente mondano nella posa delle due ragazze sempre assente dai quadri dell'artista, ed una preziosità nel cromatismo di fondo che evoca appunto il nome di pittori più cosmopoliti, quali Zandomeneghi (Matteucci suggerisce anche D'Ancona). |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
altre attribuzioni | Zandomeneghi Federico |
bibliografia | Matteucci G.( 1987)v. I, pp. 82-83 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lombardi L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Boschi B. (2002); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Gavioli V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1997 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.779926 |
longitudine | 11.245030 |