immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
titolo | Madonna con Bambino |
soggetto | Madonna con Bambino |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00225908 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.zza Pitti, 1, Galleria d'Arte Moderna |
datazione | sec. XIX ; 1860 - 1860 [data] |
autore | Gozzini Giuseppe (notizie 1823-1870), |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | cm, alt. 73, largh. 59, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Madonna; Gesù Bambino. Attributi: (Madonna) giglio.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: arme, Qualificazione: gentilizia, Identificazione: Savoia, Posizione: in basso a destra, Descrizione : NR (recupero pregresso), |
notizie storico-critiche | L'opera, estesamente commentata da Sandra Pinto nel catalogo "Cultura neoclassica e romantica..." (p. 86), è da identificarsi con il quadro esposto dal Gozzini nel 1866 alla Promotrice di Firenze ed acquistato, assieme ad altre opere premiate, per la collezione statale. Lo troviamo infatti elenc ato nell'Inventario del 1867 delle opere Moderne date in consegna alla dir ezione delle R.R. Gallera dell'Accademia. Il dipinto è un esempio signific ativo del perdurare a Firenze della corrente purista che aveva avuto, dura nte la prima metà del secolo, il suo massimo esponente in Luigi Mussini. G li insegnamenti mussiniani e le citazioni dalla pittura umbra sono qui rei nterpretate dal Gozzini secondo uno schema compositivo ormai stereotipato che trova il suo unico punto di forza nella tenuta disegnativa dell'insiem e dovuta al continuo esercizio di trarre da parte del pittore copie ed ese guire derivazioni da originali rinascimentali. |
bibliografia | Cultura neoclassica( 1972)p. 86, n. 12; Madonna Arte( 1982) |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Colle E.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Gavioli V. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Gavioli V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1989 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.779926 |
longitudine | 11.245030 |