immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
titolo | Madonna del Popolo |
soggetto | Madonna che intercede per il popolo |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00034990 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, Firenzepiazzale degli Uffizi |
contenitore | palazzo, Palazzo degli Uffizi, Complesso vasariano, piazzale degli Uffizi, Galleria degli Uffizi, sala 35 |
datazione | sec. XVI ; 1579 - 1579 [data] |
autore | Barocci Federico (1528-1535/ 1612), |
materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
misure | alt. 359, largh. 252, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Cristo; Madonna. Figure: angeli; putti; cavaliere di Malta (?); suonatore cieco; storpio; gentiluomini della confraternita; astanti; dame; popolana; astanti. Abbigliamento: contemporaneo; all'antica. Architetture: gradini; case; loggiato. Oggetti: medaglione; rosario; gioielli; libro; cesta; scialle; ghironda; moneta; bisaccia; punteruolo; fiaschetta; ghirlande di fiori. Animali: cane. Simboli: (Spirito Santo) colomba. |
notizie storico-critiche | Il dipinto fu acquistato dal granduca Pietro Leopoldo senza la lunetta che lo sormontava in origine (raffigurante il Padreterno e oggi al museo di Arezzo in deposito dalla Fraternita' dei laici) e trasferito a Firenze. A sostituirlo fu spedita da Firenze una 'Salita al Calvario' di Bernardino Poccetti proveniente dalla ex chiesa di S. Cecilia a Firenze attualmente nella Pinacoteca di Arezzo (inv. n. 47). Freedberg evidenzia la duplicità del ruolo della Madonna in questa composizione, rappresentata sia come 'Madonna della Misericordia' (per la presenza di personaggi quali lo storpio, il cieco ecc. che fanno riferimento alle 'Sette opere di Misericordia') sia come Madonna Mediatrice. Ad Arezzo presso l'archivio della fraternita dei laici è stata trovata la corrispondenza tra Barocci e i confratelli. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, AR, Arezzo; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
committenza | Pia Confraternita dei laici di S. Maria della Misericordia (1575) |
bibliografia | Gualandi M.( 1844-1856)v. I pp. 133-192; Pieraccini E.( 1912)p. 85 n. 69; Olsen H.( 1962)pp. 163-169; Freedberg S. J.( 1975)p. 637; Disegni Federigo( 1975)pp. 46-50; Pillsbury E. P./ Richards L. S.( 1978)pp. 26-27, 58-63; Uffizi catalogo( 1980)p. 143 n. P |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | piazzale degli Uffizi |
ente schedatore | L. 41/1986 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Bellini F.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Maccioni P. (1988); Aggiornamento-revisione: Maccioni P. (1988), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); Romagnoli G./ Rousseau B. (2002), Re |
anno creazione | 1975 |
anno modifica | 1988; 2002; 2006 |
latitudine | 43.768826 |
longitudine | 11.255744 |