immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | rilievo |
titolo | Maria Luisa di Borbone |
soggetto | ritratto di donna |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00187451 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.zza Pitti, 1, Galleria d'Arte Moderna |
datazione | sec. XIX ; 1820 - 1820 [data] |
autore | Santarelli Giovanni Antonio (1758/ 1826), |
materia tecnica | cera/ modellaturalegnovetrobronzo/ doratura |
misure | cm, alt. 12.5, largh. 12.5, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Rilievo in cera rosa su fondo di vetro blu. Cornice quadrata di legno nero con incassatura roronda. Filetto di bronzo dorato e vetro convesso di pro tezione.Ritratti. Personaggi: Maria Luisa di Borbone. |
notizie storico-critiche | La cera è pervenuta con le altre 25, attualmente presso la Galleria d'arte moderna, il 31 dicembre 1865 dalla Volla di Marlia (mandato n. 606). E' s imile ad altre due facenti parte della serie sopracitata (inv. O.d.A. nn. 97 e 84). |
bibliografia | Ritrattini cera( 1981) |
definizione | rilievo |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Casarosa M.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Gavioli V. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Gavioli V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1981 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.779926 |
longitudine | 11.245030 |