immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | monumento |
titolo | Monumento agli Arditi "Caimani del Piave" |
soggetto | NR (recupero pregresso) |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 05 00403592 |
localizzazione | Italia, Veneto, TV, Sernaglia della Battaglia |
datazione | sec. XX ; 1921 - 1999 [tradizione orale] |
autore | Possamai Giovanni (1890/ 1946), |
materia tecnica | bronzomarmopietraferro |
misure | m., alt. 5.40, largh. 5.75, prof. 2.78, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale |
dati analitici | monumento composto da un basamento tipo montagnola in pietra grezza sulla cui parte frontale è posta la lapide con i nomi dei caduti e sulla cui sommità si trova un gruppo scultoreoNR (recupero pregresso) |
notizie storico-critiche | Nella parte inferiore della lapide sono ricordati i nomi dei caduti ordinati, in due colonne, per grado militare e poi per ordine alfabetico, ai nomi segue il patronimico. Complessivamente sono ricordati 31 caduti della prima guerra mondiale, 2 della seconda, 13 dispersi e 3 per la lotta di liberazione. |
definizione | monumento |
regione | Veneto |
provincia | Treviso |
comune | Sernaglia della Battaglia |
ente schedatore | S76 |
ente competente | S119 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Forni A.; Funzionario responsabile: Rigoni C.; Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cailotto C. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 2004 |
anno modifica | 2006 |