immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | statuetta |
titolo | Primi passi |
soggetto | bambino con le braccia alzate |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00342201 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.zza Pitti, 1, Galleria d'Arte Moderna, sala 12 |
datazione | sec. XIX ; 1868 - 1869 [analisi stilistica] |
autore | Cecioni Adriano (1836/ 1886), |
materia tecnica | gesso/ modellatura |
misure | cm, alt. 73, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Figure: bambino. |
notizie storico-critiche | Acquistato dopo un periodo di deposito temporaneo da Maria Pia Gonnelli a norma della conversione 1996, il gesso, grande al vero, di "Primi passi" è datato dalla critica intorno al 1869. Tra i soggetti infantili trattati da Cecioni potrebbe collocarsi vicino a "Bambino con gallo" (catalogo generale, 650) esposto al Salon del 1870. Pur nella forte sintesi del modellato, Cecioni non arriva qui all'asciutezza estrema dell'esecuzione di "Incontro per le scale", di quasi un decennio successivo. Già molto presente è invece l'osservazione attenta del momento, che ispira a Cecioni opere come "Vento in poppa" e certe "Cocottes". D'altronde secondo Cecioni stesso "è gran soggetto quello che rappresenta la natura in movimento (...) e più che il momento scelto è fugace e più arduo è il tema, per la ragione che manca all'artista non solo il tempo per copiare comodamente le parti, ma anche quello di guardare un insieme per poter almeno adocchiare da che leggi dipenda una data espresione e in che linea risieda". |
bibliografia | Sani B.( 1970)n. 5 |
definizione | statuetta |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lombardi L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Boschi B. (2002); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Gavioli V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1997 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |