Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Opera d'arte riflessi di sole di Marchesi Salvatore (1852/ 1926), a Parma

L'opera d'arte riflessi di sole di Marchesi Salvatore (1852/ 1926), - codice 08 00381368 di Marchesi Salvatore (1852/ 1926), si trova nel comune di Parma, capoluogo dell'omonima provincia
immagine - immagine non disponibile -
bene culturaledipinto
titoloriflessi di sole
soggettochierico in lettura
tipo schedaOA_3.00
codice univoco08 00381368
localizzazioneItalia, Emilia Romagna, PR, Parma
datazionesec. XIX ; 1880 (ca.) - 1890 (ca.) [bibliografia; analisi stilistica]
autoreMarchesi Salvatore (1852/ 1926),
materia tecnicatela/ pittura a olio
misurealt. 79.5, largh. 48.8,
condizione giuridicaproprietà Ente pubblico non territoriale
dati analiticiNR (recupero pregresso)Interno: sagrestia. Ecclesiastici: sacerdote. Abbigliamento religioso. Oggetti: libro. Mobilia: scranno; mobili da sagrestia.
notizie storico-criticheQuesta tela di Salvatore Marchesi, donata nel 1980 all'Accademia di Belle Arti insieme all'"Autoritratto" dello zio Luigi Marchesi (cfr. scheda n. 49) dagli eredi dei pittori, raffigura un anziano sacerdote vestito in tunica rossa e cotta bianca, seduto su uno scranno intento a leggere un grande libro che tiene aperto sulle ginocchia. La scena, come precisa Cobianchi (1998, p. 136), è con ogni probabilità ambientata all'interno della sagrestia di San Giovanni Evangelista a Parma, un luogo che con le sue preziose suppellettili sacre e gli arredi lignei finemente intagliati è stato tra i più amati e frequentati dal Marchesi, ormai affermato "internista", prima del trasferimento a Palermo nel 1886. Il tema dei sacerdoti o sacrestani impegnati in semplici occupazioni, come la lezione di catechismo ai chierichetti, la lettura personale o la redazione di un inventario nella quiete penombra di una sagrestia, è riproposto più volte dal Marchesi in originalissimi tagli prospettici ed effetti luministici e cromatici molto ricercati e mai ripetitivi. Per Cobianchi (1998), che nota una stesura levigata a rapidi tocchi, l'opera è collocabile tra il 1880 e il 1890 circa.
bibliografiaCopertini G.( 1971)p. 116; Cobianchi R.( 1998)p. 136; Tanara Sacchelli M.( 2001)p. 127
definizionedipinto
regioneEmilia Romagna
provinciaParma
comuneParma
ente schedatoreS36
ente competenteS36
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Campanini S.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Campanini S. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Campanini S. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso);
anno creazione2006
anno modifica2006

oppure puoi cercare...