immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
titolo | ritratto di Alaide Banti al caminetto |
soggetto | ritratto di Alaide Banti |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00345043 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.zza Pitti, 1, Galleria d'Arte Moderna, sala 10 |
datazione | sec. XIX ; 1885 - 1885 [documentazione] |
autore | Boldini Giovanni (1842/ 1931), |
materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
misure | cm, alt. 60, largh. 26.5, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Alaide Banti. Abbigliamento: contemporaneo. Interno. Mobilia: caminetto; sedia; tappetto. |
notizie storico-critiche | L'opera rivela già lo stile più rappresentativo di Boldini, caratterizzato da pennellate veloci e da una vivacità espressiva che conferiscono un senso di immediatezza alla scena. La giovane Alaide, figlia di Cristiano Banti, appare qui in una posa spontanea e confidenziale, che porta a ricordare la familiarità e il legame sentimentale che la unirono in questi anni al pittore. Nel 1885 Boldini soggiornò ospite della famiglia Banti nella villa di Montorsoli ove eseguì altri ritratti di Alaide e alcuni bozzetti che poi lasciò in dono alla sua partenza per Parigi. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Ragghianti C. L./ Camesasca E.( 1970)p. 100, n. 114a |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ciseri I.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Boschi B. (2002); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Gavioli V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1997 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.779926 |
longitudine | 11.245030 |