immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
titolo | Ritratto di Alaide Banti con ombrellino |
soggetto | ritratto di giovane donna |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00342050 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.zza Pitti, 1, Galleria d'Arte Moderna, sala 10 |
datazione | sec. XIX ; 1880 - 1885 [analisi stilistica] |
autore | Boldini Giovanni (1842/ 1931), |
materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
misure | cm, alt. 28, largh. 14.7, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Ritratti: ritratto di Alaide Banti. Abbigliamento: contemporaneo. Oggetti: ombrellino. |
notizie storico-critiche | La scritta in basso a destra sul dipinto "Sign.a Leopolda Banti" costituisce forse una dedica ma non certo l'identità della giovane donna qui ritratta. Leopolda Banti era la moglie del pittore Cristiano e madre di Alaide: è quest'ultima che con tutta probabilità appare nel quadretto, come è possibile dedurre dalla somiglianza con altri ritratti eseguiti da Boldini intorno al 1885, che consentono quindi di stabilire anche una datazione approssimativa del dipinto. Opera di particolare vivacità espressiva, coglie uno scorcio assai ravvicinato della giovane seduta sulla panchina con l'ombrellino aperto tenuto lateralmente e contro il quale si staglia il suo elegante profilo; Boldini adotta qui un taglio fotografico, restringendo ai margini laterali l'inquadratura tanto da interrompere a sinistra le linea completa della mano di Alaide e a destra il bordo dell'ombrellino. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Ragghianti C. L./ Camesasca E.( 1970)p. 100, n. 116 a |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ciseri I.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Boschi B. (2002); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Gavioli V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1997 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.779926 |
longitudine | 11.245030 |