immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
titolo | Ritratto di Alaide |
soggetto | ritratto di Alaide Banti |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00345038 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.zza Pitti, 1, Galleria d'Arte Moderna, sala 10 |
datazione | sec. XIX ; 1885 - 1885 [analisi stilistica] |
autore | Boldini Giovanni (1842/ 1931), |
materia tecnica | tavola/ pittura a oliocarta/ matita |
misure | cm, alt. 17.5, largh. 27, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Personaggi: Alaide Banti. Abbigliamento: stivali. Animali: cavalli. |
notizie storico-critiche | Per analogie stilistiche e figurative il dipinto è da accostare al "Ritratto di Alaide sul divano rosso" e al "Ritratto di Alaide al pianoforte", dove peraltro la giovane sembra indossare il medesimo abito. E' il 1885, l'anno cui dovrebbe ascriversi l'opera, che mostra un'esecuzione ancora più sommaria, recante ancora parte dello schizzo a matita, e concentrata soprattutto nella descrizione del volto, dell'acconciatura, degli stivaletti. A pochi tratti rapidi ma fondamentali si riduce la resa della figura, l'espressione della posa, il divano che la accoglie, fissando nel collo, nei polsini e nelle pieghe disordinate dell'abito e nel ventaglio, la vitalità dell'immagine. Sul fondo grigiastro della tavoletta, sotto le pennellate rade e dinamiche si intravede uno schizzo a matita raffigurante una sorta di carro trainato da due cavalli, soggetto riscontrabile più volte nel repertorio boldiniano della metà degli anni Ottanta. In "Ragghianti - Camesasca. 1970", l'attribuzione a Boldini è messa in dubbio, ipotizzando che si tratti di un'opera eseguita da Cristiano Banti, in contatto con Boldini, suo ospite nel 1885. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
altre attribuzioni | Banti Cristiano |
bibliografia | Ragghianti C. L./ Camesasca E.( 1970)p. 134, n. 1h |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ciseri I.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Boschi B. (2000); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Gavioli V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1997 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.779926 |
longitudine | 11.245030 |