immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | rilievo |
titolo | Ritratto di Pasquale Poccianti |
soggetto | ritratto d'uomo |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00187477 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.zza Pitti, 1, Galleria d'Arte Moderna |
datazione | sec. XIX ; 1820 - 1820 [data] |
autore | Santarelli Giovanni Antonio (1758/ 1826), |
materia tecnica | legnovetrobronzo/ doraturacera/ modellatura |
misure | cm, alt. 12.5, largh. 12.5, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Rilievo in cera rosa su fondo di vetro blu. Cornice quadrata di legno nero con incassatura roronda. Filetto di bronzo dorato e vetro convesso di pro tezione.Ritratti. Personaggi: Pasquale Poccianti. |
notizie storico-critiche | Non è nota la provenienza originaria essendo specificato chiaramente sul r etro della cera che questa non è mai stata inventariata prima. Pasquale Po ccianti, architetto apprendista dello scrittoio delle RR. Fabbriche dal 17 94 in poi, fu inviato a Livorno nel 1807, sostituito con l'architetto Caci alli, dove poté realizzare numerose opere edili. Fu solo col ritorno del g randuca Ferdinando III che nel 1817 fu chiamato a Firenze come "Primo Arch itetto". E' pertanto ovvio che la data sul retro della cera, poco leggibil e, vada interpretata come 1817, quando cioè il Poccianti giunse all'apice della sua carriera ed ottenne i primi considerevoli riconoscimenti. Per un a biografia su Poccianti cfr. lo studio esauriente di Borsi-Morolli- Zangh eri, ed il catalogo della mostra "Pasquale Poccianti Architetto". |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Borsi F./ Morolli G./ Zangheri L.( 1974); Pasquale Poccianti( 1974); Ritrattini cera( 1981) |
definizione | rilievo |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Casarosa M.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ Gavioli V. (2006); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Gavioli V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1981 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.779926 |
longitudine | 11.245030 |