immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | trittico, opera isolata |
titolo | Trittico dell'Adorazione dei Magi |
soggetto | Adorazione dei Magi; Natività; Riposo nella fuga in Egitto |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 03 00180843 - 0 |
localizzazione | Italia, Lombardia, MI, Milanovia Brera, 28 |
contenitore | palazzo, statale, Pinacoteca di Brera, Palazzo di Brera, via Brera, 28, Pinacoteca di Brera, sala XXXII |
datazione | sec. XVI ; 1515 (post) - 1520 (ca.) [analisi stilistica; bibliografia] |
autore | De Beer Jan (1475/ 1520-1535), |
materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
condizione giuridica | proprietà Stato, Pinacoteca di Brera |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Abbigliamento: costumi femminili Fiandre; costumi maschili Fiandre. Animali: bue; asino; cavalli. Architetture fantastiche: interno di edificio diroccato. Figure: angeli; soldati; pastori. Personaggi: Madonna; Cristo Bambino; San Giuseppe; Re Magi. Oggetti: ciotola; cucchiaio; brocca; turibolo; incensiere; bandiere. Mobilia: tavolo. Paesaggi: paesaggio con castello; fiume; montagne. Architetture: colonna con statua. Divinità: divinità pagane. |
notizie storico-critiche | Opera fondamentale di Jan de Beer, che la portò a termine nel 1515 con la collaborazione della sua florida bottega, che aveva sede ad Amiens.Ewing (1978, p. 244) ipotizza che i due scomparti laterali fossero stati affidati da Jan de Beer al così detto "Maestro di Amiens", uno dei suoi migliori allievi. Sulle facce esterne dei laterali era raffigurata l'Annunciazione in grisaille, prologo delle scene raffigurate all'interno.E' stato ipotizzato che l'opera potesse provenire dal convento di Santa Maria Maddalena delle Covertite alla Giudecca in quanto Francesco Sansovino (1581, p. 157) menziona in quel convento un'opera di Durer; lo stesso Francesco Sansovino (1581, p. 160) ricorda nella chiesa di Santa Maria dei Servi a Venezia una "palla col presepio e co i Re Magi di Giovanni di Bruggia", e cioè di Van Eyck. Per Sandra Sicoli, che ha redatto la scheda nel catalogo della Pinacoteca di Brera (vol. VII, p. 21 n. 2, cui si rimanda per la biografia precedente), l'ipotesi più accreditata è quella del Weiss, secondo il quale l'opera sarebbe stata eseguita per il convento di Santa Maria Maddalena. Campell (1981, p. 468) ipotizza che il trittico, giunto a Brera nel 1808, sia invece da identificare con quello nella chiesa di chiesa di Santa Maria dei Servi. Il trittico, già attribuito in precedenza a Durer, a Luca d'Olanda (nella Guida alla Pinacoteca del 1822) e al Civetta (nell'elenco dei dipinti della Pinacoteca del 1903) è stato restituito a Jan de Beer dal Fridlander.Nel catalogo della mostra 'Rinascimento a Venezia' (p. 472) è stata evidenziata l'influenza che il trittico di Jan de Beer ebbe sulla pittura veneta delgli anni Venti del XVI secolo, e in modo particolare su Lotto e Savoldo, soprattutto per gli effetti di luce sovranaturale che illumina la notte della Natività (cfr. con 'Natività' di Lotto ora alla Pinacoteca Nazionale di Siena, e 'Adorazione del Bambino' di Savoldo, ora in collezione privata milanese). Il trittico, eseguito secondo i dettami della "devotio moderna", avrebbe indotto i fedeli, attraverso la contemplazione degli episodi principali della Sacra Famiglia, ad uniformarsi a quello stile di vita. Le tre scene interne sono collegate fra loro solo dal punto di vista tematico: paesaggio,effeti di luce e proporzioni delle figure sono diverse. E' proprio su tale diversità che si base l'ipotesi di un'ampia collaborazione del Maestro di Amiens con Jan de Beer, che avrebbe affidato al miglior allievo della sua bottega, lesecuzione dei due pannelli laterali. |
altre attribuzioni | DurerLuca di LeidaCivettaMaestro di Anversa |
bibliografia | Sansovino F.( 1581)p. 160; Wentzel H.( 1957); Ewing D.( 1978)p. 244; Cambell L.( 1981)p. 468; Pinacoteca Brera( 1995)v. VII, pp. 21-27, n. 2; Rinascimento Venezia( 1999)p. 472 n. 130 |
definizione | trittico |
regione | Lombardia |
provincia | Milano |
comune | Milano |
indirizzo | via Brera, 28 |
ente schedatore | S27 |
ente competente | S27 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Vami A.; Funzionario responsabile: Maderna V.; Trascrizione per informatizzazione: De Francesco A. (1999); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Cresseri M. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1995 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 45.468396 |
longitudine | 9.173009 |