immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
titolo | Veduta cittadina |
soggetto | veduta di Napoli |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00342194 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.zza Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.zza Pitti, 1, Galleria d'Arte Moderna, sala 19 |
datazione | sec. XIX ; 1865 (ca) - 1868 (ca) [analisi stilistica] |
autore | Cecioni Adriano (1836/ 1886), |
materia tecnica | tavola/ pittura a olio |
misure | cm, alt. 9, largh. 56.3, |
condizione giuridica | proprietà Ente pubblico territoriale, Comune di Firenze |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Vedute: case e monumenti di Napoli. |
notizie storico-critiche | La veduta ritrae, in un controluce quasi monocromo, la città di Napoli, dove Cecioni soggiorna dal 1862 al 1868 come premio del pensionato accademico, fondandovi, insieme ad altri artisti, la cosidetta "scuola di Resina", vicina alle ricerche dei Macchiaioli nell'aderire al soggetto tratto dal vero. D'altronde, la critica vi nota una condotta pittorica più vicina agli esiti della macchia di quella espressa in opere successive al ritorno in Toscana. Tra i profili dei monumenti si può riconoscere la cupola della certosa di San martino. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Lazio, RM, Roma |
bibliografia | Lavagnino E.( 1956)p. 962 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.zza Pitti, 1 |
ente schedatore | S156 |
ente competente | S156 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Lombardi L.; Funzionario responsabile: Damiani G.; Trascrizione per informatizzazione: Boschi B. (2001); Aggiornamento-revisione: ARTPAST/ Gavioli V. (2006), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); |
anno creazione | 1997 |
anno modifica | 2006 |
latitudine | 43.779926 |
longitudine | 11.245030 |