immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | dipinto |
titolo | Veduta di Firenze com'era |
soggetto | veduta di città |
tipo scheda | OA_3.00 |
codice univoco | 09 00131632 |
localizzazione | Italia, Toscana, FI, FirenzeP.za Pitti, 1 |
contenitore | palazzo, statale, Palazzo Pitti, Palazzo Pitti, P.za Pitti, 1, Galleria Palatina e Appartamenti Reali, depositi |
datazione | sec. XVIII inizio; 1700 (ca.) - 1710 (ca.) [analisi stilistica; documentazione] |
autore | Van Wittel Gaspar detto Gasparo degli occhiali (1653/ 1736), |
materia tecnica | tela/ pittura a olio |
misure | alt. 103.5, largh. 133, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | NR (recupero pregresso)Vedute: FIRENZE: Pignone; Duomo; Palazzo della Signoria. Fiumi: Arno. Piante: alberi. Figure maschili: uomini; pescatori. Mezzi di trasporto: barche; carrozza. Animali: cavalli.STEMMI, EMBLEMI, MARCHI: Classe di appartenenza: bollo, Qualificazione: gentilizio, Identificazione: Guardaroba Medicea, Posizione: verso della tela, Descrizione : GG, |
notizie storico-critiche | Il dipinto fu probabilmente commissionato al pittore nel 1698 dal principe Ferdinando de' Medici e collocato nella sua collezione di Palazzo Pitti. Inviato nel XVIII secolo alla villa di Castello, fu quindi concesso nel 1900 in deposito al Museo "Firenze com'era", dove fu esposto come anonimo. Fu riconosciuto e pubblicato nel 1973 con la giusta attribuzione da An Zwollo. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze; luogo di provenienza: Toscana, FI, Firenze |
bibliografia | Zwollo A.( 1973)p. 67; Chiarini M.( 1975)p. 87 |
definizione | dipinto |
regione | Toscana |
provincia | Firenze |
comune | Firenze |
indirizzo | P.za Pitti, 1 |
ente schedatore | S17 |
ente competente | S417 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Chiarini M.; Funzionario responsabile: Meloni S.; Trascrizione per informatizzazione: ARTPAST/ D'Ambra L. (2006); Aggiornamento-revisione: Fabiani L. (2001), Referente scientifico: NR (recupero pregresso); ARTPAST/ D'Ambra L. (2006), R |
anno creazione | 1978 |
anno modifica | 2001; 2006 |
latitudine | 43.765656 |
longitudine | 11.249350 |