immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | cratere a campana |
tipo scheda | RA_2.00 |
codice univoco | 11 00072114 |
localizzazione | AN, NumanaVia la Fenice, 4 |
contenitore | palazzina, comunale, Via la Fenice, 4, Antiquarium statale di Numana, piano I, sala I, vetrina 8, ripiano III |
datazione | sec. IV a.C. prima metà; 399 a.C. - 350 a.C. [analisi stilistica] |
ambito culturale | produzione attica(analisi stilistica) |
autore | gruppo G |
materia tecnica | argilla depurata; a tornio veloce//sovraddipintura |
misure | cm., alt. 32.3, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo |
dati analitici | Labbro estroflesso ad orlo arrotondato; vasca ovoidale, espansa nella parte inferiore, rastremata in uno stelo cilindrico; largo e alto piede ad anello troncoconico sagomato a gradini; anse a bastoncello, a maniglia, oblique e insellate, impostate sulla parte mediana della parete. Decorazione con sovraddipintura in bianco.A: Nike su biga in corsa verso sinistra, a destra Ermes con manto, calzari e petaso sul capo si volge verso il carro con il braccio sollevato; B: tre giovani ammantati, affrontati, due dei quali con tympana in mano; tra di essi cippi; alla base della figurazione: fascia ad ovuli. Sotto al labbro, tralcio di alloro; sotto le anse: palmetta. |
altra localizzazione | reperimento: AN, Sirolo, Via San Francesco |
bibliografia | Vighi R.( 1980)p.26, n.3 |
definizione | cratere a campana |
classificazione | ceramica attica a figure rosse |
regione | Marche |
provincia | Ancona |
comune | Numana |
indirizzo | Via la Fenice, 4 |
ente schedatore | S02 |
ente competente | S02 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Fabrini G.M.; Funzionario responsabile: Mercando L.; Aggiornamento-revisione: Coop. ArcheoLAB (Bilò M.) (2015); |
anno creazione | 1974 |
anno modifica | 2015 |
latitudine | 43.513420 |
longitudine | 13.620878 |