immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | olla |
tipo scheda | RA_3.00 |
codice univoco | 03 02023466 |
localizzazione | Italia, Lombardia, MI, MilanoVia Manzoni, 12 |
contenitore | palazzo, privato, Palazzo Poldi Pezzoli, Via Manzoni, 12, Museo Poldi Pezzoli |
datazione | secc. V/ IV a.C. fine/ inizio; 425 a.C. (ca) - 375 a.C. (ca) [analisi stilistica] |
materia tecnica | argilla/ a tornio |
misure | cm, alt. 21, diam. 17.2, UNR, diam. 8.5, |
condizione giuridica | detenzione privata, Fondazione Artistica Poldi Pezzoli onlus |
dati analitici | olla stamnoide subgeometrica||Corpo ceramico beige; decorazione bruna.||Labbro estroflesso obliquo, spalle arrotondate, corpo globoso, fondo piatto. Anse a bastoncello impostate orizzontalmente sulla spalla, con sviluppo verticale, sbilenche.Decorazione: all'interno del labbro motivo a tenda reso da una linea spessa sopra la quale sono dipinte due linee ondulate. Sul corpo motivo a triangoli non regolari, incluso da quadrettature spartite da linee verticali e comprese sopra da una spessa linea orizzontale, in basso da due linee più sottili. Anse decorate con stesso motivo. |
altra localizzazione | luogo di provenienza: Italia, Lombardia, MI, Milano |
definizione | olla |
classificazione | ceramica geometrica |
regione | Lombardia |
provincia | Milano |
comune | Milano |
indirizzo | Via Manzoni, 12 |
ente schedatore | R03 |
ente competente | S25 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Giacobello, Federica; Funzionario responsabile: Manoli, Federica |
anno creazione | 2009 |
latitudine | 45.468447 |
longitudine | 9.191055 |