Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Reperto archeologico a Numana

Il reperto archeologico vaso multiplo - codice 11 00071841 si trova nel comune di Numana nella provincia di Ancona sita in palazzina, comunale, Via la Fenice, 4, Antiquarium Statale di Numana, piano II, sala I, vetrina 5, ripiano IV, sinistra
immagine - immagine non disponibile -
bene culturalevaso multiplo
tipo schedaRA_2.00
codice univoco11 00071841
localizzazioneAN, NumanaVia la Fenice, 4
contenitorepalazzina, comunale, Via la Fenice, 4, Antiquarium Statale di Numana, piano II, sala I, vetrina 5, ripiano IV, sinistra
datazionesec. V a.C. primo quarto; 499 a.C. - 475 a.C. [analisi stilistica]
ambito culturalefase Piceno IV B(analisi stilistica)
materia tecnicaargilla depurata; a tornio lento
misurecm., alt. 34, diam. 44,
condizione giuridicaproprietà Stato, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo
dati analiticiTre scodelle carenate con relative coppe carenate di copertura su tre steli tubolari innestati su uno stesso piede ad anello conico, alternate a tre ciotoline lenticolari a bocca rientrante. Ognuna delle tre scodelle ha verso l' esterno due anse oblique a maniglia orizzontale affiancate e unite nel tratto centrale da due riccetti plastici divergenti, identici a quelli che ornano la parete esterna delle ciotoline. Traccia di fasce sovraddipinte in rosso e in giallo.
altra localizzazionereperimento: AN, Numana, Castelletta-Cimitero Comunale-via Montalbano; provenienza: AN, Ancona
bibliografiaBaldelli G.( 1994)p.218, n.389
definizionevaso multiplo
classificazioneceramica acroma
regioneMarche
provinciaAncona
comuneNumana
indirizzoVia la Fenice, 4
ente schedatoreS02
ente competenteS02
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Biocco E.; Funzionario responsabile: Baldelli G.; Aggiornamento-revisione: Coop. ArcheoLAB (Bilò M.) (2015);
anno creazione1995
anno modifica2015
latitudine43.513420
longitudine13.620878

oppure puoi cercare...

  • reperti archeologici nel comune di Numana
  • reperti archeologici nella provincia di Ancona
  • reperti archeologici nella regione Marche