immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | cratere a colonnette |
tipo scheda | RA_2.00 |
codice univoco | 11 00226579 |
localizzazione | AN, NumanaVia la Fenice, 4 |
contenitore | palazzina, comunale, Via la Fenice, 4, Antiquarium Statale di Numana, piano II, sala I, vetrina 9, ripiano superiore destro |
datazione | sec. V a.C. prima metà; 499 a.C. (ca.) - 450 a.C. (ca.) [analisi stilistica] |
materia tecnica | argilla depurata; tornio veloce, ingobbio, vernice nera |
misure | cm., alt. 49.5, diam. 38.5, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo |
dati analitici | Lato A: due coppie di giovani in atto di conversare. Lato B: il ritorno di Efesto nell'Olimpo, il dio è seduto su cavallo tirato da Dionisio preceduto da un Satiro e una Menade danzanti. Sui laterali delle scene delle fasce risparmiate e puntinate. Sulla spalla una fascia di baccellature. Il collo è decorato con motivo di gocce stilizzate. L'orlo esterno presenta una doppia fascia risparmiata e puntinata, interrotto da palmette stilizzate in corrispondenza delle anse |
altra localizzazione | reperimento: AN, Sirolo; provenienza: AN, Ancona |
definizione | cratere a colonnette |
classificazione | ceramica attica a figure rosse |
regione | Marche |
provincia | Ancona |
comune | Numana |
indirizzo | Via la Fenice, 4 |
ente schedatore | S02 |
ente competente | S02 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Consorzio Skeda (Venturi L.); Funzionario responsabile: Baldelli G.; Aggiornamento-revisione: Coop. ArcheoLAB (Bilò M.) (2015); |
anno creazione | 2004 |
anno modifica | 2015 |
latitudine | 43.513420 |
longitudine | 13.620878 |