immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | doppia situla |
tipo scheda | RA_3.00 |
codice univoco | 12 00753478 |
localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, Roma |
contenitore | Museo Nazionale di Villa Giulia |
datazione | IV sec. a.C./ III sec. a.C. fine/ inizio[analisi stilistica] |
materia tecnica | argilla, tornio |
misure | cm, alt. 16,2, diam. 12,1, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Due olle con labbro estroflesso obliquo, corpo ovoidale e fondo piano, unite da un''ansa a nastro verticale. Decorazione: all''interno dell''orlo, ovoli scanditi da piccoli fiori e foglie; sul bordo dell''orlo, trattini verticali; all''esterno dell''orlo: decorazione illeggibile; sull''ansa, ramoscello con foglie stilizzate; alla base dell''ansa, tra le olle, rettangolo spartito in quattro triangoli; sulla spalla, motivo a onde; sul corpo, quattro fasce decorate: 1) catena di cerchi intercalati a foglioline secondo una sequenza che si ripete: uno non dipinto, il secondo arancio, il terzo rosa; 2) ramo ondulato d''edera; 3) motivo a catena; 4) in spazi metopali, due delfini, due stelle, due cerchi concentrici |
altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Umbria, TR, Orvieto |
definizione | doppia situla |
classificazione | vasellame in ceramica/ ceramica listata/ listata III (subgeometrica) |
regione | Lazio |
provincia | Roma |
comune | Roma |
ente schedatore | S45 |
ente competente | S45 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Michetti L.; Funzionario responsabile: De Lucia M.A. |
anno creazione | 1998 |
latitudine | 41.898416 |
longitudine | 12.545145 |