immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | cista |
tipo scheda | RA_3.00 |
codice univoco | 12 00753685 |
localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, Roma |
contenitore | Museo Nazionale di Villa Giulia |
datazione | III sec. a.C. [analisi stilistica; bibliografia] |
materia tecnica | bronzo, laminazionebronzo, fusionebronzo, sbalzo |
misure | cm, alt. 24, diam. 16,5, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | manico (alt. 4,0 cm; lungh. 9,4 cm): donna nuda facente l''arco della persona; dorso con un leggero incasso. 3 piedi (alt. 6,1 cm): zampa felina su doppia base rotonda; su ''capitello ionico'', una testa femminile di prospetto (due piedi sono muniti di una seconda base rotonda di gesso). Coperchio a chiusura esterna senza bordo ornamentale: Tritone di prospetto, Grifo e pantera, ciascuno con una zampa anteriore su una testa di cavallo; onde e piccoli pesci indicano il mare. Corpo (alt. 15,0 cm): bordo superiore e inferiore (appena visibile) con ghirlanda di foglie d''olivo tra due linee parallele; fregio di nove personaggi: al centro, giovane seminudo su trono, volto verso una figura femminile ammantata e velata la quale sta ricevendo un oggetto (diptychon?) da un uomo barbato; davanti al giovane su trono un uomo in costume frigio che conduce una capretta(?), dietro di lui sono raffigurati cinque giovani nudi in varie posizioni: uno tiene un cavallo - a capo scoperto, con elmo, c |
altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Lazio, RM, Palestrina |
definizione | cista |
classificazione | vasellame metallico |
regione | Lazio |
provincia | Roma |
comune | Roma |
ente schedatore | S45 |
ente competente | S45 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Jurgeit F.; Funzionario responsabile: Boitani F. |
anno creazione | 1998 |
latitudine | 41.898416 |
longitudine | 12.545145 |