immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | cratere a colonnette |
tipo scheda | RA_3.00 |
codice univoco | 12 00754707 |
localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, Roma |
contenitore | Museo Nazionale di Villa Giulia |
datazione | V sec. a.C. metà[bibliografia] |
materia tecnica | argilla, tornio |
misure | cm, alt. 37,7, diam. 31,7, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | A: simposio B: scena di palestra A: due figura virili distese su klinai, di fronte ad ognuna giovane inserviente nudo (quello all''estrema sinistra con oinochoe nella mano destra). In alto a sinistra cesto appeso. B: al centro ai lati del paidotribes ammantato, con bastone, due atleti nudi. In basso a destra disco (?). Sul labbro tralcio di foglie d''edera orizzontale, sul collo (in A) catena di boccioli di loto rivolti verso il basso collegati da archetti intrecciati, metope delimitate da baccellature nere alla base del collo e ai lati da tralci di foglie d''edera verticali; alla base raggiera. |
definizione | cratere a colonnette |
classificazione | vasellame in ceramica/ ceramica a figure rosse/ attica |
regione | Lazio |
provincia | Roma |
comune | Roma |
ente schedatore | S45 |
ente competente | S45 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Ambrosini L.; Funzionario responsabile: Rizzo M.A. |
anno creazione | 1999 |
latitudine | 41.898416 |
longitudine | 12.545145 |