immagine | - immagine non disponibile - |
bene culturale | holmos |
tipo scheda | RA_3.00 |
codice univoco | 12 00787831 |
localizzazione | ITALIA, Lazio, RM, Roma |
contenitore | Museo Nazionale di Villa Giulia |
datazione | VII sec. a.C. seconda metà[analisi stilistica] |
materia tecnica | impasto, tornio |
misure | cm, alt. 51,5, diam. 30, |
condizione giuridica | proprietà Stato, Ministero per i Beni e le Attività Culturali |
dati analitici | Ampio catino troncoconico con labbro scanalato, bulla sferica centrale sottolineata da cordoni, base troncoconica con piede svasato. Decorazione dipinta e a giorno: sul catino, motivi lineari subgeometrici su tre registri sovrapposti; sulla bulla quattro fori equidistanti e, sotto una fascia a denti di lupo campiti a reticolo, motivo fitomorfo stilizzato; sulla base, tra le quattro aperture rettangolari con fori alle estremità, motivi subgeometrici di denti di lupo campiti a reticolo, clessidre entro metope campite a reticolo, triglifi e linea ondulata. |
altra localizzazione | luogo di reperimento: ITALIA, Lazio, RM, Capena |
definizione | holmos |
classificazione | vasellame in ceramica/ ceramica Red on White |
regione | Lazio |
provincia | Roma |
comune | Roma |
ente schedatore | S45 |
ente competente | S45 |
autori della catalogazione | Compilatore scheda: Benedettini G.; Funzionario responsabile: De Lucia M.A. |
anno creazione | 1999 |
latitudine | 41.898416 |
longitudine | 12.545145 |