Invernomuto.net

Ho realizzato questo sito per rendere disponibile alla consultazione questa mole enorme di dati altrimenti difficilmente consultabili :)

Reperto archeologico testa barbata del re Tatius a destra/ V: vittoria in biga, tiene con lamano destra le redini, con la sinistra, sollevata, una corona; nell'esergoilmarchio di controllo a Chieti

Il reperto archeologico testa barbata del re Tatius a destra/ V: vittoria in biga, tiene con lamano destra le redini, con la sinistra, sollevata, una corona; nell'esergoilmarchio di controllo - codice 13 00126744 si trova nel comune di Chieti, capoluogo dell'omonima provincia sita in villa, Villa Frigeri, Museo Archeologico Nazionale, camera blindata
immagine - immagine non disponibile -
bene culturaledenario
soggettotesta barbata del re Tatius a destra/ V: vittoria in biga, tiene con lamano destra le redini, con la sinistra, sollevata, una corona; nell'esergoilmarchio di controllo
tipo schedaRA_2.00
codice univoco13 00126744
localizzazioneCH, Chieti
contenitorevilla, Villa Frigeri, Museo Archeologico Nazionale, camera blindata
datazionesec. I a.C. ; 89 a.C. - 89 a.C. [NR]
materia tecnicaARGENTO/ CONIAZIONE
misuremm., diam. 18, 3.93
condizione giuridicaproprietà Stato, Ministero beni culturali
dati analiticiposizione conio 0 gradi
altra localizzazionereperimento: CH, Montenerodomo, Iuvanum
bibliografiaCrawford M.H.( 1974)344, 3
definizionedenario
regioneAbruzzo
provinciaChieti
comuneChieti
ente schedatoreC 337 (L.160/88)
ente competenteS13
autori della catalogazioneCompilatore scheda: Cocco Pinelli A.; Funzionario responsabile: Campanelli A.; Aggiornamento-revisione: ICCD (2000); ICCD (2001);
anno creazione1995
anno modifica2000; 2001
latitudine42.359161
longitudine14.163933

oppure puoi cercare...

  • reperti archeologici nel comune di Chieti
  • reperti archeologici nella provincia di Chieti
  • reperti archeologici nella regione Abruzzo